Il premio Navarro è una manifestazione di grande prestigio che celebra la cultura siciliana ai giovani talenti.la sezione delle scuole punta stimolare la creatività degli studenti attraverso racconti, video, teatro e poesie, con un focus sulla figura e sulle opere di Emanuele Navarro dell’Miraglia. Sambuca di Sicilia ha ospitato la 16ª edizione del premio internazionale Navarro
a cui quest’anno ha partecipato I.I.S.S. “Don Michele Arena” di Sciacca. Hanno partecipato al concorso letterario ben sei classi aggiudicandosi diversi premi e riconoscimenti:
La 2°A SAS, guidata dalla professoressa Cristina Anzelmo con la collaborazione della professoressa Eugenia Iraci, hanno vinto il premio unico silloge poetica, ispirata da letture Navarro con un lavoro intitolato: “ Le nostre poesie con il metodo Caviardge”;
La 3°A SAS guidata dalla professoressa Francesca Barbiera con la collaborazione delle prof. Palagonia, Intermaggio e Lena, hanno vinto il premio speciale “la Nana” con la creazione di un ebook che ha utilizzato il metodo della CAA dal titolo” La Nana 2.0”;
La 5°B SIA guidata dalla prof. Alice Titone con la collaborazione della prof Fisco, si sono aggiudicati il terzo premio sezione video dal titolo “L’amore sa aspettare;
La 5°A SAS guidata dalla prof Rebulla Stefania hanno vinto diversi premi: Maria Chiara Mar Sina e Russo Lorena hanno vinto un secondo posto nella sezione ispirazioni d’archivio con il lavoro intitolato “ Lu Piscaturi di Coraddi”, Cacioppo Maria Rita ha vinto il primo premio ex equo nella sezione ispirazioni di archivio con il lavoro “il cappellano e l’archivista” a giudicandosi anche un altro premio offerto dalla Pegaso e consistente in un buono libri, Campisi Marianna e Venezia D’Amaris hanno ricevuto una menzione d’onore nella sezione ispirazioni d’archivio con il lavoro dal titolo “il mare può cambiare la vita. Infine la°3 A EEA guidata dalla Prof Marilena Mangiagli ha visto Christian Rizzo, Giuseppe contorno, Ciaccio Flavio a giudicarsi una menzione d’onore con il lavoro dal titolo “viaggio a Sambuca di Sicilia”